Il 13th dottore. Perchè è un’ottima scelta.
Oggi la BBC ha annunciato l’attore che sostituirà Peter Capaldi nel vestire i panni del dottore nella storica serie inglese Doctor Who.
Per la prima volta nella storia della serie, e parliamo di 10 stagioni della serie moderna e 26 stagioni in quella classica, il dottore è una donna.
Per vestire i panni del viaggiatore nel tempo, la BBC ha scelto Jodie Whittaker. L’attrice inglese ha precedentemente interpretato Beth Latimer nella serie Broadchurch. Qui è già stata diretta da Chris Chinball che con la nuova stagione di Doctor Who ne diventerrà anche il nuovo showrunner.
In queste ore si sprecano le critiche a quella che sicuramente sarà una scelta storica della rete televisiva. Molti la accusano di aver scelto un’attrice a puro scopo di marketing. Il dottore è sempre stato un uomo e sempre così doveva rimanere. Io non sono d’accordo. Sicuramente la scelta di un dottore donna servirà a svecchiare la serie e penso anche che possa essere utile per trovare nuovi spunti di trama che dopo 10 stagioni iniziava ad essere leggermente ripetitiva (o forse la colpa era di Moffat?).
Non dimentichiamoci poi, che la figura del dottore non ha mai avuto dei tratti estetici distintivi. Il dottore è sempre stato più o meno giovane, più o meno alto e più o meno in forma.
In ogni caso solo il prossimo anno potremmo sapere la verità. Di certo è una scelta importante che potrebbe portarci il miglior dottore di sempre, o anche il peggiore.

Peter Capaldi, il 12th dottore.
Qui di seguito potete trovare il video con qui è stata annunciata il 13th dottore:
Voi cosa ne pensate? Scrivetemelo nei commenti, oppure nella pagina facebook di viagginellospazio (il banner è a lato della pagina, oppure basta cliccare sul simbolino di facebook). Aspetto la vostra opinione,
a presto,
Stefano.
Io non trovo che sia un problema certo dovranno spiegare come mai il dottore può anche essere donna dato che nelle sue reincarnazioni è sempre stato un uomo.
In effetti dopo qualche reincarnazione (non ricordo di preciso quale) mostravano il nuovo dottore controllare che fosse umano, ergo potrebbe reincarnarsi in qualcos’altro. Sinceramente penso che quelli fossero dialoghi da copione e non preparati per una futura incarnazione non umana. L’unica obiezione che farei alla nuova reincarnazione è: dovevano farlo prima.
Comunque penso che le critiche siano dovute al fatto che ultimamente spesso si cambiano il sesso di alcuni personaggi o cambiano molti altri aspetti dei personaggi per renderli più policatty correct ma che spesso questo porta a forzare un cambiamento e si parla più di questo fatto che delle storie che spesso non sono granché basti pensare al ultimo reboot nei fumetti della marvel che gli ha fatto perdere tanti lettori.