I migliori libri di fantascienza Fanucci a 0.99 €
Per il Prime Day di Amazon, Fanucci mette in offerta 1000 e-book a soli 0.99 Euro. Quale occasione migliore per riempire il vostro catalogo di libri per l’estate? Vediamo ora una selezione di 5 cicli o libri singoli di fantascienza che secondo me vale la pena comprare immediatamente.
1- Ciclo di Corwin
Il ciclo Di Corwin, scritto da Roger Zelazny negli anni ’70 è composto da cinque libri:
1- Nove principi in Ambra
2- Le armi di Avalon
3- Il segno dell’unicorno
4- La mano di Oberon
5- Le coorti del caos
Il ciclo di Corwin racconta le avventure del principe del regno di Ambra, Corwin che si risveglia improvvisamente in un ospedale di New York in un mondo che non è il suo. Ambra infatti è un mondo celestiale e al contempo demoniaco che coesiste con gli altri mondi ma che al contempo ne è profondamente lontano, molto spesso irraggiungibile, niente più che il ricordo di un sogno per chi ne è stato allontanato. Corwin inizierà proprio da New York un viaggio fra intrighi ed epiche battaglie per riconquistare il trono di Ambra. Non è proprio fantascienza, ma un ciclo che secondo me merita moltissimo di un autore che ha vinto sei volte il premio Hugo, al prezzo a cui è proposto diventa un acquisto quasi obbligato.

Credits: Ambra
2- Ciclo di Dune
Il ciclo di Dune di Frank Herbert è sicuramente un pilastro della fantascienza del ventesimo secolo. Dune è formato da:
1- Dune
2- Messia di Dune
3- I figli di Dune
4- L’imperatore-dio di Dune
5- Gli eretici di Dune
6- La rifondazione di Dune
Le avventure del principe Pau Atreides prima sul pianeta deserto di Dune e poi in tutto l’impero galattico, sono un pilastro della fantascienza moderna e difficilmente hanno bisogno di grandi presentazioni. Il Ciclo più famoso di Herbert però, scende leggermente di qualità con i successivi libri e forse solo il primo è un vero capolavoro. Rimangono a mio avviso delle letture estremamente piacevoli.
3- Tutto Philip k. Dick
Praticamente tutta l’opera di Dick è in offerta, io vi consiglio un libro in particolare, magari non fra i più famosi ma che visto l’offerta vale assolutamente la pena acquistare: L’esegesi. Qui Dick si lascia andare a considerazioni sulla natura della realtà, della percezione umana e della differenza fra l’umano e il divino. Questo libro è sicuramente fra i più difficili da leggere dello scrittore americano, anche solo per la lunghezza del tomo, ma è l’emblema della natura eccentrica e filosofica di Dick. Anche per questo l’acquisto in ebook potrebbe essere la soluzione migliore, vista la comodità di lettura. In più quando non in offerta, l’ebook ha un prezzo quasi di 20 €, per cui il risparmio in questo caso è notevole.
4- Leviathan
Il primo romanzo del ciclo The expanse di James S. A. Corey pubblicato nel 2011 è stato candidato al premio Hugo e al premio Locus. La serie sta avendo estremamente successo, e nel 2015 ne è stata fatta anche una serie tv trasmessa su Netflix chiamata The expanse. Quest’offerta secondo me è la miglior occasione per iniziare una delle space opera più famose della fantascienza contemporanea.

La copertina di Leviathan
5- I libri di H.G. Wells
Oltre ad essere uno dei fondatori della fantascienza moderna, Wells ha scritto alcuni dei migliori libri del secolo scorso. Fanucci da poco ne ha ristampati alcuni. Per chi ancora non ha affrontato queste sacre letture, l’acquisto in ebook è sicuramente una soluzione ideale.
1- L’uomo invisibile
2- La macchina del tempo
3- L’isola del dottor Moreau
4- La guerra dei mondi
Una menzione d’onore la concedo a Perdido Street Station di China Mielville. Un Horror Steampunk con un misto di fantasy e fantascienza, la cui ambientazione mi ha decisamente rapito. Trovate la mia recensione qui.
L’offerta Fanucci durerà fino alla mezzanotte del 17 Luglio, affrettatevi. Non vi bastano i libri di questo elenco? Qui trovate praticamente tutto il catalogo in sconto. Se ancora non possedete un ebook reader, e siete affezionati alle edizioni cartacee, in questo articolo vi racconto la mia esperienza con un kindle e perchè vale la pena fare il grande passo.
Credits immagine di copertina: Jamga
A presto,
Stefano.
Titoli interessanti. Per quanto riguarda lo scrittore della saga di Mistoborn, ho apprezzato tantissimo la sua ultima saga “Le cronache della Folgoluce” per ora sono usciti i primi due libri, li consiglio caldamente.