La prima foto scattata da Marte

Il primo disegno della superficie di Marte rispecchia la foto scattata dalla sonda MAriner 4. Credits: NASA/JPL-Caltech/Dan Goods
Nel 1965 la prima sonda a raggiungere con successo il pianeta Marte è la missione americana Mariner4. Questa sonda lanciata a novembre del 1964 poche settimane dopo la fallimentare Mariner3, riesce ad arrivare correttamente nelle vicinanze del pianeta rosso e lo sorpassa sorvolandolo a circa 13 km di altitudine.
Durante questo sorvolo riuscì a scattare la prima foto del pianeta rosso mai realizzatta fuori dalla Terra. Durante tutto il suo sorvolo la sonda americana riuscì a realizzare 22 foto che rispedì correttamente a Terra. appena ricevettero i dati gli ingegneri della NASA non furono in grado di aspettare le parecchie ore che impiegava il loro computer per trasformare i dati in immagine e così decisero di farlo loro stessi. L’ingegnere Richard Grumm si recò quindi nel più vicino negozio a chiedere dei gessi grigi, per riprodurre la foto in bianco e nero che era giunta da Marte. Il negoziante però non ne possedeva e quindi Grumm, molto di fretta, comprò dei semplici pastelli. Per una pura coincidenza Grumm si mise a riprodurre le gradazioni di luminosità giunte sotto forma di bit, proprio con dei pastelli rossi e gialli.
Il disegno che realizzò l’ingegnere della NASA fu fatto sulla guida dei codici colore che rappresentavano le varie intensità luminose della foto in bianco e nero. Il computer di bordo della sonda riusciva infatti a convertire in bit (0 e 1) la differenza di luminosità delle foto scattate dalla fotocamera di bordo. Le foto infatti erano solamente in bianco e nero. Attraverso onde radio rispedivano a Terra le informazioni, sempre codificate in codice binario, che poi venivano convertiti dai computer della NASA in codici colori (in questo caso solo valori di intensità luminosa). Per fare questa foto gli ingegneri hanno proprio stampato i codici colori e ci hanno colorato sopra. Nella foto sucessiva possiamo infatti vedere un ingrandimento del disegno della supericie di Marte.

Ingrandimento con i codici della luminosità su cui si è disegnato. Credits: NASA/JPL-Caltech/Dan Goods
La prima foto di Marte è un disegno coi pastelli.
Questa è quindi a tutti gli effetti la prima foto di Marte mai scattata da una sonda. La parte più scura in basso è lo spazio, quella arancione intermedia l’atmosfera di Marte e la parte gialla la sua superficie. Durante la realizzazzione di questo disegno Grumm e i suoi collaboratori erano presidiati da guardie armate per evitare che la stampa venisse a sapera che la prima foto di Marte era in realtà un disegno fatto con dei pastelli. Alcuni giornalisti riuscirono lo stesso a saperlo, ma il grande pubblico rimase così entusiasta che la NASA si decise a rinunciare alla completa segretezza e lo rese subito pubblico ufficialmente ancora prima della foto in bianco e nero realizzata dal computer.
L’immagine è diventata talmente famosa che alla NASA hanno poi ritagliato il tratto di muro mobile sopra il quale la foto su disegnata. Fu poi messa in un quadro che ora si trova negli uffici dei laboratori del Jet Propulsion Laboratory in California.
Potete trovare l’immagine ad altissima risoluzione qui.
A presto,
Stefano.