Falcon 9 Block 5 pronto al lancio.

Il Falcon 9 Block 5 pronto ad essere lanciato. Credits: SpaceX
[Aggiornamento]: Il lancio è rimandato di qualche giorno, probabilmente al 10 Maggio. Per rimanere sempre aggiornato, visita la pagina costantemente aggiornata con tutte le statistiche riguardo al prossimo lancio SpaceX.
Lunedì 11 Maggio verso le 22:14 di sera partirà un altro Falcon 9 di SpaceX. Questo lancio sarà leggermente diverso dgli altri in quanto sarà il primo della versione Block 5. Questo aggiornamento sarà l’ultimo che l’azienda di Elon Musk apporterà al loro vettore più famoso.

L’ultima parte del primo stadio con la nuova colorazione nera. Credits: SpaceX
Ma cosa cambia rispetto alla versione precedente?
- I 9 motori Merlin 1D che spingono il primo stadio hanno ricevuto un upgrade tecnologico che ne ha aumentato l’efficacia e la potenza, portando il primo stadio ad essere circa il 7.5 % più potente della versione precedente. Questo aumento di potenza permetterà di trasportare in orbita carichi maggiori e di riservare più carburante per il rientro a terra.
- Il sistema informatico che controlla il rientro del primo stadio è stato aggiornato completamente. In questo modo il calcolo delle traiettorie per il rientro diventa più efficace. In questo modo si riesce ad ottenere sempre la traiettoria in grado di far risparmiare più carburante possibile.
- Le alette che controllano la direzione del primo stadio sono relizzate in titanio con un processo produttivo che ne massimizza la resistenza e quindi ne aumenta la garanzia di riutilizzabilità.
- Lo scudo termico del primo stadio è stato migliorato per rendere minimo il danneggiamento del vettore al rientro.
- Le zampe di atterraggio potranno essere ritirate invece che rimosse ogni volta. Questo velocizzerà il processo di trasporto e l’ottenimento della certificazione per la riusabilità del Falcon 9.
Questi sono le principali modifiche ma questo vettore presenterà più di 100 altre piccole variazioni ingegneristiche. Come noterete tutte queste modifiche sono incentrate per rendere sempre più ottimale l’intero processo di riusabilità del Falcon 9. L’azienda punta a riutilizzare circa 10 volte ogni primo stadio con delle leggere modifiche e fino a 100 volte con delle pesanti ristrutturazioni. La fine della progettazzione di nuovi aggiornamenti al Falcon 9 ha inoltre permesso all’azienda di “liberare” una gran quantità di risorse umane e finanziarie e di spostarle sul progetto del BFR.
Questo aggiornamento è stato anche deciso per adeguarsi alle linee guida del nuovo programma commerciale del governo degli USA e per adeguarsi alle richieste per i lanci di sicurezza nazionale.
Il Falcon 9 block 5 non riceverà ulteriori aggiornamenti e non verrà neanche sostituito in futuro con un vettore completamente nuovo in quanto l’azienda punta a realizzare il BFR con un ciclo produttivo e di riutilizzo talmente efficace da essere in grado di coprire i ruoli sia del Falcon 9 sia del Falcon Heavy.
Vi ricordo che sulla home di Viaggi nello spazio trovate un articolo sempre aggiornato con le date e le informazioni riguardo il prossimo lancio di SpaceX e con alcune interessanti statistiche.
A presto
Stefano.
Un successo per Space X come unica cosa mi chiedo quanti riutilizzi possa fare in realtà e diciamo che il numero detto da Musk ovvero 100 mi sembra una delle sue sparate onestamente.