100DaysOfCode Settimana 4

Purtroppo questo è un periodo in cui devo essere parsimonioso col mio tempo. Mi sa quindi che ancora per un po’ di giorni dovrò affrontare queste ore di coding nei ritagli di tempo. In qualsiasi punti della giornata essi siano.
Ormai questa oretta di programmazione sta diventando un’abitudine veramente gratificante. La scorsa settimana mi ero ripromesso di iniziare a studiare python alla mattina. Un ottimo proposito e la soluzione ideale… Ce l’ho fatta per 4 giorni.
Detto questo parliamo ora di cosa ho veramente fatto e imparato in questi ultimi sette giorni. La scorsa settimana vi avevo dichiarato la mia intenzione di seguire un corso formale sulla programmazione web in python. Non ho di certo cambiato idea. Ho però deciso che prima di buttarmi in quello studio lì varrà la pena approffitare del materiale prodotto da Michele.
Michele ha un canale YouTube e un sito web dove spiega e scrive delle guide per imparare Python. Ho continuato da lui, completando altre due mini-guide. La prima verteva su alcuni concetti e strumenti un po’ più avanzati del linguaggio. Uno di questi, per esempio, era il Decoratore. In pratica essi sono delle funzioni che aggiungono delle funzionalità a determinate altre funzioni senza bisogno di modificare il codice sorgente delle funzioni stesse.
Come ho scoperto presto, il materiale prodotto da Michele, sopratutto in questi argomenti più avanzati può servire solo da spunto e punto di partenza. Va necessariamente approfondito.
Lo stesso infatti vale per la seconda guida, incentrata su alcune basi della Programmazione ad oggetti in Python. Un argomento estremamente importante e nei suoi principi base nemmeno troppo complicato, anche se molto ampio.
Questa è stata decisamente una settimana di passaggio, forse un po’ troppo tranquilla. Complici i molti impegni di questa seconda metà di Marzo sto un po’ perdendo concentrazione ma è una conseguenza inevitabile. Penso che per ogni progetto si affronti quella fase in cui sparisce l’entusiasmo iniziale e deve ancora arrivare la soddisfazione per aver visto i primi risultati.
Sono consapevole di essere in quella fase e non me ne farò certo scoraggiare. Iniziamo allora questa quarta settimana che si preannuncia anche la più difficile. Nel menù in alto trovate tutte le altre puntate settimanali di questa VNS100DaysOfCode, fateci un salto.
Vi aspetto domani sul canale Telegram (trovate il pulsantino per accedervi qui in basso o in alto a sinistra) e su Instagram per i post giornalieri. Per finire vi chiedo infine di lasciarmi un commento qui sotto o su Instagram se avete consigli, materiale utile, guide o canali youtube interessanti da consiglarmi e consigliare. Più si va avanti più diventa difficile e più avrò bisogno del vostro aiuto. Mi raccomando, vi aspetto.
A domani,
Stefano.