100DaysOfCode settimana 5

Oggi non è una bella giornata per scrivere su Internet. In parlamento Europeo è stata approvata la legge sul copyright. E’ presto per capire veramente le conseguenze di questa legge anche perchè sembra essere stata scritta talmente male e da persone che ben poco capiscono l’internet da essere imbarazzante e difficilmente attuatabile (dato che nei mezzi lascia anche libertà ai singoli stati). Vedremo.
Intanto io continuo la mia avventura nell’imparare Python. Sto per concludere la prima parte di questa 100 giorni di coding. Se capitate qui per la prima volta, cliccando qui troverete tutte le altre puntate e la spiegazione generale.
Come dicevo, si conclude la prima parte. In questi primi 27 giorni (ne ho saltato uno) sono partito completamente da zero nell’imparare il linguaggio di programmazione Python. Non sapevo nemmeno come fare un “Hello world”, anzi non sappevo nemmeno che python si dovesse installare in un pc. Per fortuna ho subito scoperto il lavoro di Michele, un programmatore che attraverso un sito web e un canale youtube produce delle guide e dei corsi per python. Non sono guide professionali ed estremamente complesse ma orientte ad un pubblico di principianti come me. Dato poi che il mio tempo di studio è limitato ad un’ora giornaliera mi sono trovato subito bene.
Ora l’ultimo corso che sto seguendo è quello per imparare le basi di Django, un framework con cui realizzare dei siti web statici direttamente in python. Il passo sucessivo, che spero di intraprendere già al giorno 30 sarà iniziare un corso professionale tenuto da Harward sulla piattaforma EdX, di cui avevo già parlato nel riassunto della settimana 3.
Sarà sicuramente un corso impegnativo e la prima cosa che dovrò capire è se è fattibile portarlo a termine con una sola ora al giorno di studio. Vedremo.
Vi aspetto domani sul canale Telegram (trovate il pulsantino per accedervi qui in basso o in alto a sinistra) e su Instagram per i post giornalieri. Per finire vi chiedo di lasciarmi un commento qui sotto o su Instagram se avete consigli, materiale utile, guide o canali youtube interessanti da consiglarmi e consigliare. Più si va avanti più diventa difficile e più avrò bisogno del vostro aiuto. Mi raccomando, vi aspetto.
A presto,
Stefano.