Categoria: Esplorazione spaziale
Aggiornamenti live sulla missione Indiana chandrayaan 2 e sul Lander Vikram. La missione prevedeva un orbiter lunare e un lander (con rover) che sarebbe sceso sulla superficie lunare. Venerdì sera, durante la discesa del Lander Vikram sono state perse...
Venerdì 7 Settembre l’India entrerà nella storia. Sarà veramente così? La missione Chandrayaan-2 lanciata 45 giorni fa, si appresta ad allunare sul lato nascosto della Luna. Se l’arrivo avrà successo l’India diventerà la seconda nazione ad aver toccato la superficie...
Da molti anni seguo con interesse il mondo dell’esplorazione spaziale. Certo, per me molti anni vogliono dire circa cinque e non certo un quarto di secolo. Ricordo perfettamente però, quando vidi per la prima volta, nel 2015, il rientro del...
In questi giorni l’attuale amministratore della NASA Jim Bridnestine e la squadra della Casa Bianca stanno iniziando a formalizzare il budget che hanno intenzione di chiedere al congresso. Il Budget proposto in questi giorni è di circa 21 Miliardi di Dollari,...
Chinese Lunar Exploration Program Uno dei punti cardine dei piani di esplorazione spaziale della republica popolare cinese è chiamato Chinese Lunar Exploration Program. Il programma cinese è diviso in tre fasi principali e rappresenta una grandissima novità per la Cina in quanto...
Lo scorso 31 ottobre è stato sostituito dal suo incarico il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, l’astrofisico Roberto Battiston per volere del ministro Bussetti a capo del MIUR. La notizia è stata appresa con sgomento bene o male da tutti, in quanto nessuno...
La prima volta che abbiamo sentito veramente parlare dell’idea di creare una vera e propria Space Force come sesto ramo dell’esercito statunitense era solo un annuncio fatto da un palco di fronte ad una platea di soldati. Era giugno di...
Sono fermamente convinto che l’esplorazione spaziale sia il progetto più importante che l’umanità intera stia portando avanti durante questo secolo. Non penso però che essa sia una prerogativa dell’epoca tecnologica. Un impresa che ci è permessa solo grazie agli sviluppi...
Spesso capita che il famoso detto la soluzione migliore è quella più semplice possa applicarsi (per pura coincidenza) anche alla ricerca scientifica. E’ questo il caso del problema soppranominato Anomalia Pioneer. Questo dubbio ha attanagliato molti scienziati della NASA durante...
Nel 1965 la prima sonda a raggiungere con successo il pianeta Marte è la missione americana Mariner4. Questa sonda lanciata a novembre del 1964 poche settimane dopo la fallimentare Mariner3, riesce ad arrivare correttamente nelle vicinanze del pianeta rosso e...