100DaysOfCode settimana 0
Ormai è da un po’ di tempo che avevo in mente di iniziare ad imporre un po’ di Python. Non sapete cos’è Python? Bè fondamentalmente neanche io. Qui però sta il bello. Python è un linguaggio di programmazione che sul...
Fantascienza, scienza, tecnologia, e spazio in libri ed attualità
Ormai è da un po’ di tempo che avevo in mente di iniziare ad imporre un po’ di Python. Non sapete cos’è Python? Bè fondamentalmente neanche io. Qui però sta il bello. Python è un linguaggio di programmazione che sul...
In questo fine 2018 Essere una Macchina diventa un libro fondamentale. Uscito ad Ottobre 2018, il testo del giornalista irlandese Mark O’Connell affronta con taglio giornalistico un viaggio nel mondo Transumanista. Agli inizi del ventunesimo secolo siamo nel pieno di...
Dopo l’invenzione dei primi computer negli anni ’40 la data di arrivo prevista delle I.A. si è allontanata al ritmo di un anno ogni anno; così oggi i futurologi che studiano la possibilità di un’intelligenza generale artificiale spesso credono ancora...
Se volete che la vostra religione, la vostra ideologia o la vostra visione del mondo sia la guida del pianeta, la mia prima domanda per voi è: “Qual è l’errore più grande che la vostra religione, la vostra ideologia o...
C’è poco o nulla oggi nel campo dell’IA (speculazione selvaggia a parte) che dia corpo a preoccupazioni per le macchine superintelligenti e al fatto che l’IA possa sfuggirci di mano diventando una minaccia per l’umanità almeno per il prevedibile futuro...
Ex Machina è un film inglese del 2015. Caleb Smith, giovane e talentuoso programmatore nella più grande azienda informatica della storia, la BlueBook, vince un concorso per passare una settimana in compagnia del suo eccentrico e eremita amministratore delegato. Una...